"La stanza logomotoria", progetto sperimentale, iniziata in collaborazione con le Università di Genova, Udine e di Padova
http://smc.dei.unipd.it/logomotoria.html L’utilizzo della stanza logo-motoria (stanza sperimentale strutturata in zone) permetterà al bambino di esplorare i suoni (rumori, suoni vocali e musica) e sarà predisposta per attivare e quindi ascoltare file di voci narranti, colonne sonore rumori d’ambiente di oggetti ….per sviluppare la capacità di ascolto e riproduzione dei suoni utili sostanzialmente a migliorare l’attenzione e la capacità di ascolto importantissimi per l’apprendimento di una lingua straniera, adatta anche a utenti con difficoltà di apprendimento e handicaps.fisici legati a vista e udito |
Progetti di Istituto >